Utilissimo e versatile, il topper è un elemento che consente di “personalizzare” il grado di accoglienza del letto. Come lascia intendere il termine, posizionato sopra il materasso va ad attenuare o al contrario accentuare la morbidezza del materasso stesso, rendendo così decisamente più confortevole il riposo.
Che cos'è il topper
In poche e semplici parole, il topper è un'imbottitura il cui spessore varia dai 3 ai 9 cm. Questo supporto, chiamato anche trapuntino o correttore, è posizionabile sopra i materassi per aumentarne il comfort di riposo (e vedremo che questa è solo uno dei suoi vantaggi). Il suo nome, infatti, è un termine inglese che si riferisce letteralmente a qualcosa "che sta sopra". Per realizzare questo materassino imbottito vengono utilizzati materiali come memory foam, microfibra, cotone o fibre naturali. Ad ogni materiale e spessore corrisponde una determinata grammatura.
Come si usa?
L'utilizzo del topper è veramente semplice. È sufficiente posizionare il materasso imbottito sul materasso. Di fatto, è un supporto che rimane tra il materasso e il coprimaterasso. Per facilitarne il loro posizionamento sul letto, i migliori topper sono dotati di elastici per evitare spostamenti indesiderati della superficie su cui l'ospite potrà riposarsi. Ma come può un supporto così semplice diventare insostituibile all'interno di una camera?

Parte della sua popolarità è dovuta al carattere innovativo, estremamente funzionale ed economico di questo complemento di arredo
Comfort personalizzato
Con un topper puoi variare il grado di rigidità/morbidezza di un letto. La scelta di un materasso è sempre molto delicata, sia perché la spesa non è mai troppo contenuta, sia perché il grado di rigidità di un materasso deve sempre essere perfetto.
Spesso, si può solo immaginare quanto un materasso nuovo possa ammorbidirsi o irrigidirsi, senza sapere con esattezza la durabilità delle sue caratteristiche nel tempo. I vecchi materassi a molle, per esempio, tendono a diventare molto più rigidi. Ecco dove entra in gioco il topper. Il topper può personalizzare il comfort del tuo letto aumentandone la morbidezza.
Una superficie di riposo uniforme
La capacità di ridurre i punti di pressione sul materasso, offrendo un'esperienza di riposo più morbida, è solo il primo dei vantaggi del topper. Molti hotel hanno già adottato questi trapuntini per uniformare le superfici di riposo dei loro letti.
Il classico esempio è quello dei due materassi singoli affiancati per offrire un letto matrimoniale. Posizionando il materassino imbottito sopra i materassi, viene eliminata la fessura che si crea tra i due letti. Questa piccola accortezza incide fortemente sul comfort di riposo.
Protezione del materasso
Uno strato aggiuntivo sopra il materasso lo proteggerà anche da macchie e danni accidentali. Tutto ciò che può danneggiare un materasso incontrerà il topper come prima "barriera di protezione". Questo vantaggio si traduce in una maggiore durata dei materassi della tua struttura.
Inoltre, questo trapuntino non svolge solo il compito di tutela preventiva del materasso. I topper di alta qualità possono letteralmente rigenerare il ciclo di vita di un materasso. Non a caso, numerose strutture scelgono di acquistare un topper piuttosto che affrontare la spesa del cambio dei materassi. Oltre che funzionale è anche economico.
Traspirabilità e proprietà anallergiche
I topper dotati dei materiali più innovativi sono in grado di eliminare l'umidità in eccesso che si viene a creare nel materasso. In questo modo, viene scongiurata la formazione di funghi e batteri.
L'utilizzo del topper non trascura inoltre la cura del sonno di ospiti che soffrono di allergie o che hanno particolari esigenze di comfort. Tutti i migliori trapuntini vantano proprietà anallergiche
l’obiettivo è aumentare la morbidezza dei tuoi materassi il Coprimaterasso Topper Imbottito 600 gr o più Extra Comfort rappresenta la scelta ideale per conferire una sensazione di comfort unica. Leggero, anallergico e traspirante, questo topper trapuntato in microfibra offre piacevolezza al tatto - grazie al suo effetto "mano pesca" - e calore avvolgente.